Programma

Il Master in Mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa in ambito penale (MERJ) si articola secondo una formazione teorico-pratica tale da soddisfare gli stringenti requisiti ministeriali che stabiliscono in dettaglio le materie, il monte ore di formazione (teorica, pratica e tirocinio) e le competenze da acquisire.

La formazione, strutturata attraverso lezioni, laboratori, esercitazioni, seminari e tirocinio conclusivo, si avvale di docenti universitari e di mediatori esperti e mediatori esperti formatori (iscritti ai rispettivi elenchi ministeriali) di comprovata e consolidata esperienza nel campo della giustizia riparativa nel settore penale.

L’approccio è innovativo, poiché, anche attraverso l’uso di specifici strumenti formativi interattivi (discussioni guidate, simulazioni, giochi di ruolo, ascolto di testimonianze, analisi di casi, lavori di gruppo, ecc.) permette di consolidare sul campo le competenze conseguite con la formazione teorica, favorendo così l’acquisizione di un metodo improntato alla corretta applicazione delle conoscenze e delle tecniche apprese e nel rispetto della deontologia professionale.

TIROCINIO CURRICULARE

Torna in alto