
Marialuisa Menegatto
Ricercatrice
- Company:UNIPD
- Group:Ricercatore
Marialuisa Menegatto
Ricercatrice
Insegnamento: Psicologia sociale.
Modulo: Psicologia di comunità e rigenerazione dei legami sociali.
Curriculum: Psicologa clinica, sociale e di comunità, PhD e psicoterapeuta, è Ricercatrice RTD-A dal 1 gennaio 2022, di Psicologia Sociale (M-PSI/05) presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), Università degli Studi di Padova, dove è titolare dell’insegnamento di Psicologia sociale M-PSI/05, nel Corso di Laurea triennale in Scienze Sociologiche. Presso la medesima Università con il prof. Adriano Zamperini è co-fondatrice e co-coordinatrice del progetto di ricerca The Community Health Resilience sulle conseguenze psicosociali della contaminazione da PFAS in Veneto ed è coordinatrice del Master in Sicurezza urbana e contrasto alla violenza. In generale i suoi interessi sono rivolti alla psicologia sociale dell’ambiente e alla psicologia urbana e i modi in cui persone e comunità stabiliscono connessioni con l’ambiente di vita per promuovere strategie di convivenza sostenibili. Le sue linee di ricerca specifiche riguardano l’ambiente, il benessere psicologico e il disagio sociale (distress e trauma), la violenza e i conflitti di comunità, e le relazioni che intercorrono tra crisi/disastri e conseguenze psicologiche nella comunità. Più di recente è impegnata anche nella psicologia dei cambiamenti climatici e le risposte sociali ed emotive delle persone ai cambiamenti nell’ambiente naturale e urbano. Si occupa inoltre di psicologia sociale della giustizia. Tra le sue recenti pubblicazioni: Violenza e democrazia, Mimesis, Milano, 2016, con A. Zamperini; Coercizione e disagio psichico, Il Pensiero Scientifico Editore, 2018, con A. Zamperini; Cattive acque. Contaminazione ambientale e comunità violate, Padova University Press, 2021, con A. Zamperini.